Regolamento per l'ammissione
REGOLAMENTO PER L’AMMISSIONE
L’Ateneo
Internazionale della Lirica di Sulmona, sotto l’Egida della
Regione Abruzzo, con il Patrocinio e la collaborazione
dell’Amministrazione Provinciale di L’Aquila e del Comune
di Sulmona, promuove i nuovi CORSI DI FORMAZIONE
PROFESSIONALE E DI PERFEZIONAMENTO PER CANTANTI LIRICI.
IL
CORSO
I Corsi hanno carattere di formazione globale ed offrono la
possibilità di plasmare il cantante in tutti gli àmbiti
della professione, ivi comprese la tecnica vocale,
l’interpretazione musicale, la dizione, lo studio dello
spartito, l’arte scenica, la corretta pronuncia delle
lingue straniere e la proprietà stilistica, al fine di
migliorare le qualità vocali dell’allievo per crescere sia
vocalmente che professionalmente, con la possibilità di
prendere contatti con altre associazioni culturali per
nuove occasioni di lavoro. I Corsi sono aperti a tutti i
cantanti lirici, italiani e stranieri, di ambo i sessi, di
almeno 18 anni e che non abbiano superato i 35 anni di età
alla data del 31/12/2011.
ISCRIZIONE
Le
domande di iscrizione dovranno essere compilate secondo
l’allegata scheda ed inviate alla Segreteria dell’Ateneo
Internazionale della Lirica in Vico dei Sardi n° 9 - 67039
Sulmona (L’Aquila) entro e non oltre il 20 Novembre 2011,
unitamente a:
• fotocopia di un documento di identità;
• breve curriculum (studi musicali, attività
professionale,repertorio);
• titoli di due brani d’opera scelti per l’ammissione al
corso;
• tassa di iscrizione: € 20,00 da versare in contanti il
giorno dell'audizione.
La
quota di iscrizione non è rimborsabile.
Tutti gli iscritti dovranno essere provvisti degli spartiti
di canto relativi ai pezzi scelti per l’ammissione.
AMMISSIONE,
QUOTE DI FREQUENZA
La
prova di ammissione per la quale l'Ateneo mettere a
disposizione un pianista accompagnatore avverrà presso l
'Auditorium dell'Annunziata Corso Ovidio Sulmona.
La quota di frequenza dell'intero corso è di euro 200 per
gli allievi effettivi che dovranno versare in un'unica
soluzione prima dell'inizio delle lezioni e di 50 Euro per
gli allievi uditori.
Durante lo svolgimento del Corso alcuni allievi saranno
scelti per tenere uno o più concerti o manifestazioni
sinfonico/corali. Per dette manifestazioni l'Ateneo non
corrisponderà alcun compenso.
L’Ateneo
provvederà a mettere a disposizione un pianista
accompagnatore durante ogni corso.
PROGRAMMA
I
Corsi si svolgeranno presso l’Auditorium dell’Annunziata di
Sulmona con lezioni giornaliere di circa 7 ore ciascuna.
Al termine del corso l’Ateneo rilascerà un attestato di
partecipazione.
ALTRE
CLAUSOLE
L’Ateneo si riserva il diritto di apportare modifiche al
presente Regolamento, qualora si rendessero necessarie per
cause di forza maggiore. E’ competenza del comitato
organizzatore prendere decisioni per quanto non stabilito
dal presente Regolamento. L’Ateneo non è in alcun modo
responsabile dei danni che dovessero subire gli oggetti di
proprietà degli allievi durante lo svolgimento delle
lezioni, né prima né dopo l’attività medesima.
CONVENZIONI
L’Ateneo
ha stipulato convenzioni con alberghi e ristoranti della
Città per i soggiorni degli allievi.
LEGGE 675/96
La
firma sulla domanda di partecipazione vale per accettazione
di questo Regolamento e, ai sensi della Legge 675/96, come
autorizzazione al trattamento dei dati personali per
esigenze di comunicazione e selezione.